giovedì 21 agosto 2014

Idee da fare con la pasta sfoglia, salato e dolce


Ingredienti per dolce  e  salato
 
pasta foglia pronta
Salato
pomodorini
patè di olive
acciughe sott'olio
formaggio tipo provola
olive taggiasche
basilico
 
Dolce
pasta  sfoglia pronta
due mele
marmellata gusto a piacere
cannella
buccia grattata di 1 limone
granella di nocciole
 
Ho preparato i  salatini con gli ingredienti descritti sopra, ho dato la forma a  mio piacimento e  messo  a cuocere  in forno  caldo per  circa 10 minuti. Con un altro rotolo di pasta sfoglia ho creato  due  cuori. Li  ho  riempiti sopra con le mele tagliate molto fine e condite  con un cucchiaio di marmellate, ho usato  quella  di pesche. Ho spolverato  con la cannella e la  buccia  grattata  del limone, che  sia biologico infine ho aggiunto  la  granella di nocciole. Ho messo  a  cuocere  in  forno caldo  a 180 gradi  per  15 minuti  circa.

martedì 19 agosto 2014

Coppa di prosciutto crudo presentazione fantastica!

Ingredienti

300 gr  di prosciutto crudo
grissini qb
1 bicchiere grande
piatto da  portata

Ho arrotolato  sui  grissini  le  fette  di prosciutto e  poi  le  ho  sistemate  all'interno  del grosso  bicchiere,  che  deve essere  alto  almeno 20 cm e deve avere  la  coppa abbastanza larga  per  contenerle  anche  sul bordo, facendole  scivolare all'esterno. Ho adagiato il mega  bicchiere su  un piatto  da  portata sistemando  le  restanti  fette  di  prosciutto  sul  fondo. Ho  messo  sopra  qualche  grissino. La presentazione è di  sicuro  effetto!

Bocconcini di tacchino del marchese! Solo per intenditori....

Ingredienti
 
400  gr  di fettine  sottili  di  tacchino
farina qb
bresaola 100 gr
vino bianco
sale qb
olio evo
salvia
rosmarino
1 spicchio di aglio (facoltativo)

 
Ho passato  nella  farina le  fettine  di tacchino, poi  con uno  stuzzica- dente  sopra ad ogni scaloppa ho adagiato due  fettine  di bresaola, ho fatto  rosolare  in una  padella  con un filo  di olio  evo, uno spicchio  di aglio, che poi  ho  tolto,  ho aggiunto delle  foglioline  di salvia e rosmarino,  ho  lasciato  cuocere  a fiamma  dolce  da  ambo  i lati. Ho aggiustato  di sale e irrorato  con del  vino  bianco. Ho lasciato sfumare  per  un  minuto  e servito caldo. Piatto veloce  e pronto  in meno  di cinque  minuti!
 

Cannoli sprint dietetici!

Ingredienti
 
15 cannoli piccoli da riempire
250 gr  di  ricotta
cannella in polvere 
 
un cucchiaino di sciroppo  di agave
limone
granella  di nocciole
30 gr  di  polvere  di cocco
 
 
Ho lavorato  la  ricotta con lo  sciroppo  di agave, ho grattato  la  buccia  di  un limone  biologico, dopo averlo lavato per bene, e l'ho  aggiunta  alla  ricotta, ed  ho inserito  nel  preparato  un pizzico  di cannella  in polvere e un cucchiaino  di  polvere  di cocco.
 
 
 
 Con  questo preparato ho riempito  i piccoli cannoli, poi ho passato le  parti  esterne dei cannoli,  nella polvere di cocco a  cui  ho  aggiunto in precedenza  la  granella  di nocciole tutto profumato con la cannella. (Foto a  lato)
Ho  messo i cannoli in  frigo  per  un paio d'ore prima  di  servirli a tavola
Sono buoni  e con pochi  grassi  e calorie. Così non vi sentite  in colpa  se  siete  a  dieta!
 
 

lunedì 11 agosto 2014

Trionfo di insalata di pasta: piatto estivo vincente!

 
Ingredienti 
500 gr  di pasta
due pomodori  cuor  di  bue
basilico
prezzemolo
250 gr gamberetti
menta  due  foglioline
olive taggiasche sott'olio
100 gr formaggio provolone
olio  evo qb
sale
1 limone
acqua per  cuocere la pasta
300 gr  di fagiolini
 
Ho messo  a  cuocere  la pasta, (un formato a piacere)  in acqua  bollente  già salata in precedenza. Ho  scolato poi la  pasta molto  al  dente, ho lasciato  raffreddare. Poi l'ho  condita con olio, prezzemolo, basilico e menta tritati  fine,  ho  aggiunto il provolone tagliato  a piccoli  cubetti, e poi i  gamberetti appena  scottati  in acqua  e limone, ho aggiunto anche i pomodori tagliati  a dadini, prima ho eliminato  i  semi. Poi  ho  condito con un  filo  d'olio aggiungendo anche le  olive taggiasche sott'olio, ho unito infine i fagiolini, prima scottati e tagliuzzati.  (Ho usato come tipo  di pasta le casarecce trafilate  al bronzo  di  una  ditta napoletana, ed  ha  funzionato! Sono  rimaste al  dente  al punto giusto) Consiglio di prepararla al  mattino  per  la  sera.

sabato 31 maggio 2014

Fagottini di tacchino con patate rosolate

 
 Ingredienti

6 fettine  sottili  di tacchino
100 gr  di salame
100 gr  di provola  silana
300 gr  patate
sale qb
1 cipollotto
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
pan grattato
aromi, salvia, rosmarino  e timo
vino bianco qb
olio evo

Ho farcito ogni fettina  di tacchino  con il salame tagliato  a tocchetti, qualche dadino di provola silana, pan grattato sale qb, ed  ho fermato il fagottino  con gli stuzzicadenti. 
Ho fatto rosolare con un cucchiaio  di olio evo, il cipollotto dentro la casseruola, ho  aggiunto  gli aromi tritati  finemente insieme al prezzemolo ed  ho adagiato  sopra i fagottini di tacchino. Ho lasciato  dorare per  bene e poi ho sfumato  con il vino bianco ed  ho  anche  aggiustato  di sale. Ho lasciato  cuocere  a fiamma bassa per  circa 15  minuti.
Nel frattempo  ho  tolto la  buccia  alle patate, le  ho lavate  e tagliate  a tocchetti, le  ho messe  a rosolare  dentro  una padella  con olio ed  un spicchio  di sale e  qualche  rametto di rosmarino, ho salato  e lasciato  dorare  dolcemente  fino a   cottura ultimata. Ho servito  i  fagottini di  tacchino con il contorno di patate. 

Torta dolci stelle leggere

Ingredienti

300 gr  di biscotti tipo pan  di stelle
2  uova
6 cucchiai di zucchero
250 gr  di mascarpone
250 gr  di ricotta
latte qb
 
Lavorare i tuorli  delle uova  con  lo zucchero, aggiungere il mascarpone  e  la  ricotta. Montare  a neve ben ferma le  chiare  dell'uovo  ed  aggiungerle  al composto cremoso. Nel frattempo disporre i biscotti, (prima  però vanno bagnati  nel latte), nel fondo e ai lati della teglia ed  alternare  strati  di  crema con altri biscotti sempre bagnati  nel latte. Per una  buona  riuscita del dolce usare una teglia a cerniera. Sarà  più facile disporla  su  un piatto da  portata.
Decorare a piacere  con i pan  di stelle e porre  in frigo  per  circa tre ore. I biscotti si posso inzuppare  anche  nel caffe'. Questo  dolce  è adatto per  i bambini.
 
Ed è facilissimo  da realizzare!
 



lunedì 28 aprile 2014

Peperoni al riso, timo e maggiorana

Ingredienti


4 peperoni
250 gr di riso
100 gr formaggio cremoso
olio evo
sale qb
timo
maggiorana
olive taggiasche sott'olio


Ho spaccato in  due  i peperoni e  li ho adagiati su una teglia, li ho salati  e messi in forno caldo a  cuocere  per circa dieci minuti. Ho fatto cuocere il riso in acqua  salata per  dieci minuti e poi l'ho scolato e condito  con olio e formaggio cremoso. Infine ho aggiunto  la maggiorana  ed il timo freschi e  le olive.
Con questo preparato ho riempito i  peperoni, poi ho messo sopra  del pan grattato e del parmigiano, li ho lasciati  finire  di cuocere in forno a 200 gradi  per  circa 20 minuti.
 

 

lunedì 14 aprile 2014

Focaccia con peperoni

Ingredienti

450 gr di farina 0
20 gr di lievito di birra
tre peperoni grossi
basilico
sale qb
origano
olio evo
acqua un bicchiere
zucchero
olive taggiasche qb 
 
 
Ho impastato la farina con acqua tiepida dove ho sciolto il lievito di birra, ho aggiunto  un cucchiaino di zucchero e dopo il sale. Con l'impasto ho formato una palla ed ho messo la pasta per la focaccia a  lievitare in un posto tiepido per due ore. Poi ho ripreso la pasta lievitata e l'ho stesa in una teglia unta  di olio.
Ho lasciato lievitare ancora per più di un'ora. Nel frattempo ho  messo a rosolare  i peperoni lavati e mondati, tagliati a tocchetti, dentro  una casseruola, con due cucchiai di olio evo, ho salato e lasciato cuocere per circa 15 minuti, poi ho aggiunto l'origano ed  il basilico.
 
Trascorso il tempo per la lievitazione ho versato sopra la pasta i peperoni. Ho aggiunto anche una manciata di olive taggiasche e messo in forno caldo  a 180 gradi per circa 25 minuti.

sabato 5 aprile 2014

Torta al cioccolato e pere

Ingredienti

250 gr di farina
150 gr di zucchero
150 gr  di burro
80 gr di cacao in polvere zuccherato

4 uova
pizzico di sale
bustina  di lievito
160 gr  di cioccolato bianco
3 pere
pisto, (cannella, chiodi di garofano macinati, noce moscata  e zenzero in polvere)
buccia di un limone
una bustina  di vanillina
sale un pizzico
 
 Procedimento
Ho lavorato bene le  uova  con lo zucchero creando una crema spumosa. Ho aggiunto la farina setacciata, la buccia grattugiata di un limone, non trattata, il cacao in polvere, il pisto, un cucchiaino, il lievito, la vanillina e il burro ammorbidito.  Con un cucchiaio  in legno ho amalgamato tutti gli ingredienti e solo alla fine  ho aggiunto  le pere tagliate  a piccoli tocchetti. Ho versato  poi in teglia ed ho inserito il cioccolato bianco, 80 gr,  che  ho tagliuzzato con un coltello.
 
 Ho messo  a cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti. Quando la  torta si è raffreddata  ho fatto sciogliere  a bagnomaria il restante cioccolato bianco (80 gr) e l'ho decorata. In questo caso ho realizzato  due torte, una  a forma  di cuore e  l'altra rettangolare. E' troppo golosa!

domenica 30 marzo 2014

Pizza alla parmigiana

Ingredienti

450 gr di pasta per pizza
2 melanzane grosse
20 pomodorini pachino
pecorino romano
basilico
olio evo
origano
 aglio





Ho preparato la pasta per la pizza, mentre questa lievita in un posto al calduccio, nel frattempo ho pulito e tagliato a dadini  le due melanzane e le  ho fatte rosolare in un padella  con olio evo e del sale fino. A cottura quasi ultimata  ho insaporito con origano e basilico.
 Ho messo in una padella più piccola, anche i pomodorini con un filino di olio evo, uno spicchio d'aglio, il basilico, del sale e li ho lasciati cuocere  a fiamma moderata per 5 minuti.
Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, ho preso la pasta  della pizza  e l'ho stesa in una teglia in precedenza foderata  con della carta  da forno, ho aggiunto le melanzane ed i pomodorini ed  ho messo in forno caldo a 200 gradi per  circa 25 minuti. Al termine  della cottura ho spolverato con il pecorino. E' squisita!!!

giovedì 27 marzo 2014

Torta di budino all'amaretto specialissima!



Ingredienti


500 ml di latte
200 ml di panna liquida
100 gr  di amaretti secchi
scorza  di un limone  non trattato
granella per decorare
una busta  di budino in polvere al gusto amaretto
2 plum cake

Ho preparato il budino seguendo la classica ricetta con il latte. Appena ha iniziato a bollire ho aggiunto la panna liquida  e la scorza del limone. Ho lasciato cuocere  per circa tre minuti. 
Ho lasciato poi intiepidire, nel frattempo ho foderato con della pellicola, una teglia di plastica, ho versato il caramello che si trova in dotazione nella scatola del budino, ed ho messo sopra gli amaretti, sopra questi ho aggiunto le fettine ricavate dai plum cake, ed ho versato, piano piano,  tutto il budino. Poi appena si è raffreddato l'ho messo  in frigo per  circa due ore.
( Prima  di servire  bisogna capovolgere la torta budino su un piatto da portata e staccare  da sopra  la pellicola).

Infine ho decorato con qualche amaretto e con della granella di nocciole, completando il tutto con  una spolverata generosa di cacao.