Ingredienti
400 gr di filetti di nasello
5 patate medie
400 gr di piselli
1 scalogno
vino bianco
prezzemolo
1 spicchio di aglio
1 uovo
olio evo
2 foglie di basilico
40 gr di grana grattugiato
sale qb
farina
pan grattato
Ho messo a cuocere sul fuoco le patate intere e con tutta la buccia, dentro una pentola con acqua fino a ricoprirle, nel frattempo ho preso i filetti di nasello e li ho scottati in acqua calda, salata, a cui ho aggiunto mezzo bicchiere di vino bianco.
In una casseruola invece ho messo a rosolare lo scalogno con due cucchiai di olio evo e poi ho aggiunto il prezzemolo tritato e i piselli. Una volta cotte le patate le ho spellate e passate con lo schiacciapatate, ho aggiunto il sale, l'uovo e il grana grattugiato. Con le mani ho formato una conca e al centro ho messo il nasello spezzettato e condito con sale prezzemolo, poi ho formato una palla, della grandezza di un arancio, ho continuato con il resto del preparato a formarne delle altre.
Le palle di patate le ho fatte rotolare nella farina e nel pan grattato, poi su una padella foderata con carta forno e leggermente unta di olio, le ho lasciato dorare per qualche minuto e poi le ho girate per farle dorare completamente.
Nel frattempo ho frullato i piselli creando una crema morbida e profumata con il basilico.
Ho sistemato poi sopra la crema di piselli le palle di patate ripiene di nasello. Il pesce avanzato e sminuzzato l'ho passato nel pan grattato e fatto saltare in un padellina con un filino di olio evo, per renderlo croccante. L'ho versato sopra le patate, e poi ho servito in tavola. Figurone assicurato!